Rapporto Italia 1992

 Il Rapporto Italia 1992, giunto alla 4a edizione, è stato costruito attorno a sei dicotomie, illustrate attraverso altrettanti saggi accompagnati da sessanta schede fenomenologiche. Il volume analizza attraverso “la dialettica degli opposti” l’evoluzione, i cambiamenti della società e segnala i temi rappresentativi dell’attualità. 

Con le sue 800 pagine, il Rapporto rappresenta uno strumento utile per leggere l’Italia che cambia.

Le dicotomie individuate e contenute nel Rapporto sono:

ORDINE/DISORDINE • DIRITTI/DOVERI • MEMORIA/UTOPIA • INFORMAZIONE/DISINFORMAZIONE • PRODUZIONE/DISSIPAZIONE • LOCALISMO/CENTRALISMO

 

 

 

Indice

CONSIDERAZIONI GENERALI
L’evento e l’attesa
di Gian Maria Fara, Presidente dell’Eurispes

CAPITOLO 1 – ORDINE/DISORDINE
Scheda 1. L’emergenza criminale: tutti i numeri del crimine
Scheda 2. «Delitto e castigo»: gli italiani e la criminalità
Scheda 3. Caccia alla frode: trent’anni di attività Antisofisticazione dei NAS
Scheda 4. Il crimine ambientale: l’attività del NOE
Scheda 5. Il «Big Bang»: le elezioni del 5 aprile
Scheda 6. Sotto accusa: la famiglia degli anni Novanta
Scheda 7. La violenza sulla donna: l’attività del Telefono Rosa
Scheda 8. Il calice avvelenato: la piaga dell’alcolismo tra consumo mercato e patologia
Scheda 9. La cultura dello «sballo»: la droga dal consumo alla prevenzione
Scheda 10. Gli «operatori della mente»: il mercato della psiche

CAPITOLO 2 – DIRITTI/DOVERI
Scheda 11. La cittadinanza negata: gli anziani e le istituzioni
Scheda 12. I pascoli d’argento: il potere nella terza età
Scheda 13. L’handicap di genere: la discriminazione delle donne nel mondo del lavoro
Scheda 14. La tutela negata: le donne e il lavoro
Scheda 15. Il potere al femminile: le donne che «contano» in Italia
Scheda 16. La mappa del potere: chi comanda in Italia
Scheda 17. L’universo giovanile: i diritti apparenti e quelli negati
Scheda 18. Il diritto «verde»: l’ecologia ed i nuovi diritti del cittadino
Scheda 19. I diritti sfumati: informazione e disinformazione nella pubblica amministrazione milanese
Scheda 20. Nell’occhio del ciclone: la pubblica amministrazione a Milano

CAPITOLO 3 – MEMORIA/UTOPIA
Scheda 21. Chi era De Gasperi? La memoria collettiva dei giovani
Scheda 22. Giovani ed istituzioni: l’educazione civica nella scuola italiana
Scheda 23. L’arcipelago del rock: la fruizione musicale giovanile
Scheda 24. Il libro di testo nella scuola italiana
Scheda 25. L’istituzione assente: musei, pinacoteche e biblioteche in Italia
Scheda 26. Il libro in Italia: mercato editoriale e consumi Culturali
Scheda 27. Le mille luci del palcoscenico: prosa, balletto, musica
Scheda 28. La fabbrica del sapere: il sistema universitario in Italia
Scheda 29. I valori degli italiani
Scheda 30. L’Italia cattolica: la comunità ecclesiale tra impegno e proposta

CAPITOLO 4 – INFORMAZIONE/DISINFORMAZIONE
Scheda 31. La mappa massmediale: le comunicazioni di massa in Italia
Scheda 32. Le cento utenze: l’atteggiamento degli italiani nei confronti delle comunicazioni di massa
Scheda 33. L’informazione elettronica: le trasmissioni giornalistiche in radio ed in televisione
Scheda 34. La galassia Gutenberg: l’informazione quotidiana e periodica
Scheda 35. La grande truffa: fiction televisiva, trash-Tv e gossip press
Scheda 36. I padroni delle comunicazione: gli assetti proprietari nelle comunicazioni di massa
Scheda 37. La fabbrica dei sogni: la comunicazione pubblicitaria in Italia
Scheda 38. La pornografia di massa: la disinformazione sessuale ed il mercato della comunicazione
Scheda 39. La tribù del pallone: calcio e comunicazione
Scheda 40. Mass-media e criminalità: l’atteggiamento degli italiani sul messaggio massmediale «anticrimine»

CAPITOLO 5 – PRODUZIONE/DISSIPAZIONE
Scheda 41. L’internazionalizzazione dell’economia italiana
Scheda 42. I padroni del mondo: i paesi del G7
Scheda 43. La lira vale una lira? Le dinamiche inflazionistiche dell’economia italiana
Scheda 44. Il grande spettro: la disoccupazione
Scheda 45. La politica economica italiana
Scheda 46. I soldi degli anziani: il sistema pensionistico Italiano
Scheda 47. L’Italia opulenta: redditi e consumi tra crisi e Ricchezza
Scheda 48. La «conta» degli italiani: demografia e sviluppo in Italia
Scheda 49. La casa è un diritto o un lusso?
Scheda 50. Quanto costa un voto all’erario

CAPITOLO 6 – LOCALISMO/CENTRALISMO
Scheda 51 – Le diseguaglianze in Europa
Scheda 52 – Ognun per sé: localismo e frammentazione nel voto del 5 aprile
Scheda 53 – Il Palazzo di vetro: l’attività dei deputati nella decima legislatura
Scheda 54 – La mappa del delitto: le attività criminali nelle regioni meridionali
Scheda 55 – La crisi del «balente»: criminalità e cittadinanza in Sardegna
Scheda 56 – All’ombra della Mole: la qualità della vita a Torino
Scheda 57 – In riva all’Arno: la qualità della vita a Firenze
Scheda 58 – La via bolognese: la qualità della vita a Bologna
Scheda 59 – Uno sguardo sul Meridione: la qualità della vita a Salerno
Scheda 60. L’«autoprogrammazione dello sviluppo» nel Sud: il caso di Agrigento

 

File Indice


Documento di Sintesi

Ordine/Disordine • Diritti/Doveri • Memoria/Utopia • Informazione/Disinformazione • Produzione/Dissipazione • Localismo/Centralismo

Per visualizzare i documenti nella versione integrale è necessario effettuare accesso come utente registrato

Accesso per utenti iscritti

   
Social Network